Nov-2008
Cortina d’Ampezzo
Località sciistiche in Veneto: Cortina d’Ampezzo (BL)
E’ la località del turismo invernale più conosciuta in Italia, è sede di competizioni sciistiche internazionali di primissimo livello e la meta preferita dei VIP per le loro settimane bianche: Cortina d’Ampezzo è molto di più che un semplice comprensorio sciistico.
Nel cuore delle Alpi Dolomitiche, tra la Val d’Ansiei, la Val Pusteria, l’Alto Agordino e il Cadore, nella cosiddetta Valle d’Ampezzo, Cortina presenta un’altitudine variabile dai 1.200 metri agli oltre 3.200 m del massiccio della Tofana di Mezzo.
Ben 110 km di piste di discesa, oltre la metà delle quali servite da generatori di neve programmata per non interrompere mai il divertimento, costituiscono il più bel comprensorio sciistico del Nord–Est. Tra questi ricordiamo i 5 impianti e le dodici piste di Falzarego, di media o bassa difficoltà o le famose piste di Pocol e delle Tofane: 34 discese blu e rosse che appassionano campioni e dilettanti.
Le piste di Mietres e Pierosà, servite da 4 impianti di risalita che collegano anche con il centro di Cortina, sono la palestra ideale per chi desidera imparare oltre allo sci anche lo snow board o il bob senza correre rischi e sotto la supervisione di personale qualificato.
I più abili troveranno le tre piste nere di Cristallo Faloria estremamente affascinanti ma allo stesso tempo comode con i 10 impianti funicolari. Da ricordare, infine, la pista Alberto Tomba ad Auronzo sul Monte Agudo e le piste di sci di fondo di Lorenzago.
Per le vostre vacanze sulla neve difficilmente troverete una località sciistica italiana migliore: prenotate oggi stesso la vostra settimana bianca a Cortina.
comment this post
You must be logged in to post a comment.